
MIDO 2015
Siamo stati a Mido2015, uno degli eventi più importanti per il settore dell’ottica.
Qui ogni anno si danno appuntamento migliaia di operatori del settore, e Ottica Spagnoli non e' mancata.
tra il 28 Febbraio e il 2 Marzo e' andata in scena nei padiglioni di “Fiera Milano” un’esposizione dei piu grandi brand al mondo per quanto riguarda l’ottica e l’optometria.
Collezioni molto diverse tra loro, da chi punta sulla concretezza a chi punta sull’eccentricita', fino ai prodotti di nicchia o addirittura “sartoriali”, ovvero creati su misura per il cliente.
2 interi padiglioni erano dedicati a questi piccoli gioielli: MIDO Design Lab e MIDO Fashion District: un tripudio di stili, frutto di un impareggiabile lavoro di ricerca in cui spicca l’attenzione per il dettaglio, armonia, eleganza, originalita' ed estro.
Ma passiamo ai brand che hanno focalizzato maggiormente l’attenzione dei visitatori e dei buyer internazionali, brand piu' o meno emergenti, brand piu' o meno conosciuti dal grande pubblico ma che sicuramente hanno saputo mostrarci prodotti fuori dal coro.
Partiamo da “Feb 31st”, un nome ispirato da una cosa semplice, da una data, una data inesiste pero', e' qualcosa che si fa attendere, qualcosa che ancora non c’e'.
Questa e' la filosofia che viene applicata ai loro occhiali, occhiali che a primo impatto possono sembrare caratterizzati da forme convenzionali, ma poi ci si avvicina e si capisce la loro unicita', realizzati secondo i gusti del cliente, con combinazioni cromatiche dedicate, arrichiti eventualmente dal nome del proprietario oppure da una dedica.
occhiali realizzati in legno, un materiale pregiato, un materiale che puo' essere declinto in vari modi, seguendo i nostri desideri e raccontando il nostro stile e la nostra' unicita'.
Pugnale e Nyleve, una brand italiano che crea occhiali in acciaio stampato, contraddistinti da veri e propri effetti speciali, vernici all’avanguardia combinate a tessuti ed altri materiali d’eccezione. il tutto per avere un prodotto unico e speciale.
Lucas De Stae'l, giovanissimo designer francese che esprime la sua voglia di innovare creando oggetti unici, accoppiando materiali di altissimo pregio come pellami di hyguana, pitone e coccodrillo in esclusiva da Herme's o lastre di ardesia. il risultato? un prodotto simile a un’opera d’arte, sicuramente accessibile a pochi e desiderato da molti.
Italia Indipendent: tutt’altro che convenzionali le loro forme, cosi come i materiali e le fantasie. Una collezione ricca, mossa dall’estro e dalla voglia di distinguersi.
Colpiscono poi le varie collaborazioni con altri brand di moda, ad esempio quello con Adidas dove troviamo le scarpe coordinate agli occhiali
I maestri del colore dalla Spagna, Etnia Barcelona, che si distinguono per combinazioni audaci e collezioni ispirate ad artisti come Yves Klein, con il suo mitico blu, oppure dal grande fotografo Steve McCurry e dalla sua passione per l’Africa
Forme minimali per Silhouette che mette in mostra la sua maestria nella lavorazione del titanio, occhiali leggeri e flessibili, cosi come Blackfin, avveneristico proprio come il suo stand, premiato al Mido come design e innovazione. Propone occhiali in titanio dalle forme minimali ma allo stesso tempo molto colorate, e soprattutto, finalmente disegnate e prodotte interamente in Italia.
Mad in Italy, ovvero “pazzi in Italia” traduce lo spirito di questo brand emergente creato per portare una ventata di novita', forme e colori che si propongono per un target giovanile ma che sono sicuramente apprezzate da una clientela che desidera avere qualcosa di particolare che non passa inosservato.
Tanti prodotti premium ma anche prodotti che riescono a darci tutto il glamour del momento a prezzi low cost,come ad esempio Saraghina, che tra forme e colori di tendenza ha messo in mostra una ricca collezione nel suo coloratissimo stand.